Riparte “La Stagione del Teatro” edizione 2023 al Politeama Dianese Teatro Sandro Palmieri, con l’organizzazione di Dianorama e la direzione artistica di Clara Costanzo.
Si comincia lunedì 16 gennaio fino al 6 marzo sempre alle ore 21.00.Quattro spettacoli in programma.Aperte le prevendite per gli abbonamenti. Le prevendita dei biglietti per i singoli spettacoli inizierà il 17 dicembre.I prezzi dei biglietti e abbonamentiPlatea primi posti:spettacolo singolo euro 20; abbonamento euro 64.Platea secondi posti:spettacolo singolo euro 16; abbonamento euro 52.Galleria: spettacolo singolo euro 14, ridotto euro 10; abbonamento euro 46, ridotto euro 34. Le riduzioni sono valide per i giovani sino ai 18 anni, per gli studenti universitari sino a 25 anni e per gli adulti oltre i 65 anni.PRENOTAZIONI BIGLIETTI: 0183495930 – info@dianese.it
CARTELLONE 2023
LUNEDÌ 16 GENNAIO ore 21:00
EINSTEIN FOREVER
La storia del più grande scienziato di tutti i tempi
di e con Gabriella Greison
–
–
MARTEDÌ 7 FEBBRAIO ore 21:00
…FINO ALLE STELLE!
di e con Agnese Fallongo, Tiziano Caputo
Regia Raffaele Latagliata
–
GIOVEDÌ 23 FEBBRAIO ore 21:00
A NANNA DOPO CAROSELLO
di Clara Costanzo
con Clara Costanzo Francesca Rapetti (flauto, percussioni) Roberto Izzo (violino, tastiera)
Regia Clara Costanzo
LUNEDÌ 6 MARZO ore 21:00
LA SCOMPARSA DELLE LUCCIOLE
PIER PAOLO PASOLINI
di e con Lorenzo Degl’Innocenti
Dopo oltre quarant’anni dalla morte di Pier Paolo Pasolini, lo spettacolo ripercorre la sua storia, negli episodi meno conosciuti ma più significativi. Tra letture, brani recitati del suo teatro, video e canzoni, la vita di uno straordinario poeta che ha raccontato ieri l’Italia di oggi, con dolore, lucidità e precisione. Nella sua frenetica ricerca di linguaggi sempre nuovi, Pasolini scrive canzoni, collaborando con Modugno ed Endrigo, scrive e dirige film straordinari, fa amicizia con gli intellettuali dell’ epoca e con la gente di bor-gata, viaggia in compagnia di Alberto Moravia e Dacia Maraini; e poi l’impegno politico, i romanzi, gli amori impossibili, immaginati, rubati.
PRENOTAZIONI BIGLIETTI: 0183495930 – info@dianese.it